Con l'avanzamento tecnologico si può fare qualsiasi cosa, compreso studiare online . È vero, però, che esistono ancora molti pregiudizi sulla tematica e, soprattutto, da parte di coloro che sono "vecchia scuola" e per loro non esiste nulla al di fuori dell'istruzione tradizionale a scuola e all'università in presenza. In realtà, studiare online è un'opportunità che, se si ha la possibilità, è bene cogliere e usufruire dei suoi vantaggi.
Un corso online vale quanto uno in presenza?
Innanzitutto, è doveroso smentire alcune dicerie sul fatto che fare dei corsi di formazione accademici online non vale quanto farli in presenza. Si tratta, appunto, solo di una leggenda metropolitana basata su credenze senza fondamento da parte di persone che non sono adeguatamente informate sull'argomento. Infatti, molte università che offrono la possibilità di studiare online e dare esami da remoto sono valide quanto un centro di istruzione tradizionale. La cosa importante è fare una ricerca approfondita per garantire che l'ente specifico sia effettivamente affidabile. Le truffe ci sono ovunque, ma ciò non significa che tutti i corsi online non siano efficienti e di valore.
Come studiare online senza andare incontro a truffe e delusioni?
Se sei incuriosito da un corso di formazione, da un master universitario da remoto o qualsiasi altro percorso che ti permette di studiare online , dedica del tempo per fare una ricerca sull'ente che lo propone. Questo è il primo passaggio e il più importante, ancora prima di chiedere informazioni più dettagliate sugli argomenti e sui prezzi.
Da un'analisi accurata su una piattaforma di e-learning capirai se vale la pena dedicarle più tempo e attenzione. Una volta che avrai la certezza che non si tratta di una truffa, allora potrai iniziare a valutare le informazioni principali del corso, ad esempio, se è riconosciuto da organizzazioni educative o governative, se rilascia un attestato dei crediti formativi che potrebbero essere o meno validi per un concorso pubblico, se vi è la presenza di un tutor ecc.
Se ti interessa, sarà il momento, a questo punto, di contattare l'ente per chiedere ulteriori informazioni sullo svolgimento del corso , su come è strutturato il programma, sugli orari e sulle modalità di pagamento . Assicurati di ottenere risposte chiare e mai vaghe , per avere una certezza in più che il corso sia valido e affidabile. Leggi eventuali termini e condizioni sui costi , inclusi quelli nascosti. Se ne senti la necessità, chiedi referenze di studenti o ex studenti che potresti contattare per avere un feedback diretto riguardo alla loro esperienza.
Dopo aver raccolto le varie informazioni, continuare a cercare sul web altre opzioni; anche se la prima ti ha quasi del tutto convinto, non è saggio fermarsi al primo ente che ti appare tra le ricerche, perché guardando meglio potresti trovare un percorso formativo più in linea con le tue esigenze.
Una piattaforma di e-learning molto valida è Isu Centro Studi, la quale propone corsi formativi per ottenere il diploma di un liceo, un istituto tecnico o professionale, non solo in età giovanile ma anche da adulti. Infatti, questo ente è perfetto per chi ha perso anni di scuola in passato e vuole recuperare, ma anche per i lavoratori che non hanno avuto tempo di prendere il diploma a causa degli impegni durante la giornata. Il fatto che si tratti di videolezioni registrate è un altro grande vantaggio, dato che in questo modo lo studente può gestire al meglio il suo tempo e dedicarsi allo studio con più facilità. Studiare online è possibile e questa ne è la dimostrazione.
I principali vantaggi dello studio online
Tra i principali vantaggi di frequentare corsi online vi è, senza dubbio, il risparmio economico rispetto a un percorso formativo in presenza, principalmente per mancata necessità di spostamenti. Inoltre, potresti accedere a una struttura in altre città o regioni se, ad esempio, nelle tue zone non ci sono alternative valide. Infine, le lezioni online tendono a essere più interattive, grazie ai vari strumenti digitali messi a disposizione degli studenti.