Soprattutto quando si è alle prime armi con il barbecue, ci si può trovare in difficoltà a gestire correttamente la carne, sapere come cucinarla in maniera corretta, e assicurare sapore e sicurezza a tutti i propri commensali per ogni piatto che si serve. Ma con qualche consiglio dagli esperti, chiunque può preparare una grigliata straordinaria, da applauso: eccone cinque che vi saranno preziosi!
Preparate prima tutti gli ingredienti
Parlate con qualsiasi cuoco – che lavori o meno al barbecue – e vi dirà che la regola numero uno è quella di avere tutti gli ingredienti pronti e accessibili prima di iniziare a cucinare. Dovete grigliare delle verdure? Lavatele e tagliatele in anticipo. Tenete pronte le costine, le salsicce, gli hamburger o qualsiasi taglio di carne vogliate preparare in modo da poterle raggiungere in un attimo. Dal momento in cui vi mettete di fronte alla griglia, il vostro unico pensiero deve essere la cottura.
Scongelate correttamente
Anche il più esordiente degli appassionati di barbecue sa che non si può mettere sulla griglia un pezzo di carne ancora congelata: porterebbe solo ad avere della carne bruciacchiata fuori e completamente cruda all’interno. Ma come scongelare correttamente? Secondo gli esperti, il modo migliore è quello di spostare la carne per tempo dal freezer al frigorifero, e lasciarla scongelare lentamente. Certo, usare il microonde, o un getto d’acqua calda, è un metodo più rapido, ma solo il metodo del frigorifero minimizza il rischio di diffusione batterica.
Tenete ben separati cibi crudi e cotti
Per evitare contaminazioni, è fondamentale che teniate sempre separati cibi crudi e cibi cotti – assegnando loro contenitori diversi, e perfino utensili distinti. Prima di cucinare, inoltre – anche se speriamo non sia necessario ricordarlo – è assolutamente obbligatorio lavarsi bene le mani, specialmente se si è toccato pesce o carne cruda.
Cucinate la carne completamente
Anche se farà storcere il naso agli appassionati della carne cruda, l’unico modo sicuro di mangiare carne o pesce è quello di cuocerli bene, sia che si tratti di pesce bianco o azzurro, che di frutti di mare, che di carne rossa o ancora di più bianca. Per essere sicuri che la cottura sia completa e corretta, se ancora non avete l’occhio dell’esperto, vi raccomandiamo di usare un termometro da cucina di buona qualità: vi aiuterà moltissimo.
Presentate il cibo al momento giusto
La cottura alla griglia è sana e gustosa, ma c’è una cosa che sicuramente non è: rapida. E se dovete servire anche altre pietanze, è importante che vi organizziate bene con i tempi, soprattutto se avete molti commensali. Non abbiate fretta, e lasciate i cibi nel frigorifero fino a quando non è pronto per tutti: la sicurezza è importante!