Spesso si hanno tutte le buone intenzioni per praticare sport in palestra o attività fisica all’aperto, ma bisogna fare i conti con il tempo che si ha a disposizione durante una giornata. Per questo motivo il trend di praticare sport direttamente a casa è in continua crescita, sempre più persone infatti decidono di acquistare attrezzi.
La domanda quindi sorge spontanea, quale acquistare? la cyclette è sicuramente uno dei macchinari più amati e utilizzati per praticare attività sportiva tra le mura di casa. Scopriamo in questa breve guida perché acquistare una cyclette è spesso un’ottima scelta.
Perché acquistare una cyclette?
La cyclette è un attrezzo da fitness molto intuitivo, può utilizzarla chiunque voglia avere la sensazione di fare una bella pedalata in bicicletta senza per forza dover uscire di casa. I motivi per cui scegliere una cyclette sono scontati ma altrettanto importanti, innanzitutto parliamo di un attrezzo che occupa una quantità di spazio irrisoria e in ogni caso si può facilmente richiudere e conservarla in uno sgabuzzino o sotto il letto.
Un altro motivo importante per cui acquistare una cyclette è che questa consente di poter praticare il minimo dell’attività cardiaca per permettere di avere un buon stato di benessere fisico a tutti i membri della famiglia.
Infatti anche chi non è particolarmente predisposto o è abbastanza pigro da non praticare sport, si sentirà maggiormente incentivato nel farlo visto che avrà alla portata un attrezzo intuitivo, semplice da usare e che soprattutto non richiede particolari sforzi.
Quale modello di cyclette acquistare
Ci sono diversi modelli di cyclette presenti sul mercato, ognuno di questi presenta caratteristiche e qualità diverse che li predispongono più o meno a certi tipi di allenamenti. Ovvio che in fase di scelta bisogna anche tenere in considerazione il proprio budget, su www.cyclettescontate.it potete trovare diverse cyclette in offerta di diverse tipologie, perfette quindi per ogni tipo di esigenza.
Tuttavia bisogna sapere alcune informazioni principali sui diversi modelli presenti sul mercato, ecco alcuni dei più utilizzati e conosciuti:
-
- Cyclette verticale: questa tipologia fa riferimento alla classica cylcette da camera in cui si pedala in posizione eretta stando seduti sul sellino.
-
- Cyclette orizzontale: a differenza di quella verticale, questa tipologia prevede una diversa posizione da assumere in fase di allenamento. Infatti la pedalata viene assistita da un comodo schienale anatomico che aiuta anche a mantenere una corretta posizione durante l’allenamento.
-
- Cyclette da spinning: come dice la parola stessa questa tipologia cylcette permette di effettuare sessioni di spinning, maggiormente adatta quindi a chi cerca una tipologia d’attività decisamente più intensa.
-
- Cyclette vogatore: infine troviamo una tipologia che si differenzia da tutte le altre in quanto permette di allenarsi da seduti effetuando movimenti in avanti e dietro, riuscendo quindi a coinvolgere diverse fasce muscolari.
Quali caratteristiche bisogna prendere in considerazione prima di acquistare una cyclette
Una volta che vi siete accertati che questo tipo di allenamento fa al caso vostro, anche se come detto la cyclette è praticamente alla portata di tutti, bisogna tenere comunque in considerazioni diversi aspetti legati all’attrezzo in quanto non sono tutti uguali.
Infatti indipendentemente dal modello che andrete a scegliere bisogna badare a diversi aspetti come:
-
- Sedile e manubrio, è bene verificare che il modello di cyclette scelto consenta di poter modificare l’altezza del manubrio e del sedile, soprattutto se la cylcette deve essere utilizzata da più membri della famiglia.
-
- Resistenza, la resistenza come in tutti gli altri attrezzi permette di regolare il livello d’intensità dell’allenamento.
Diverse cyclette permettono di poterla regolare manualmente, altre invece danno la possibilità di cambiarla in maniera elettronica.
- Resistenza, la resistenza come in tutti gli altri attrezzi permette di regolare il livello d’intensità dell’allenamento.
-
- Struttura, tenendo in considerazione del vostro peso, bisogna scegliere una cyclette che sia in grado di farvi svolgere un allenamento in totale comfort e soprattutto in sicurezza.
Una volta scelto il modello con le caratteristiche che più sono conformi alle vostre esigenze non vi resta che iniziare il vostro allenamento.