Gli scarafaggi (o comunemente chiamate blatte) sono uno dei problemi più fastidiosi, di quando si vive in un centro o a contatto con una fonte idrica. Spesso tendiamo a sottovalutare il problema quando vediamo degli scarafaggi in casa di notte. Sono animaletti sociali, tipici delle città, ma anche la sola presenza di uno scarafaggio deve farci drizzare le antenne e convincerci ad intervenire per risolvere il problema prima che diventi troppo ingombrante. La comparsa delle blatte in casa non è mai una scoperta piacevole e spesso è secondaria ad una scarsa igiene dei gestori dei locali o dei condomini o anche dipendente da tecniche di disinfestazione inadeguate e obsolete.
Come intervenire in caso di infestazione da blatte?
Inanzi tutto bisogna sapere come capire se ci sono blatte in casa e identificarle. Successivamente potremmo consultare un esperto. Alcune ditte di disinfestazione scarafaggi utilizzano ancora degli insetticidi ortodossi. Questi sono in grado di eliminare una grande quantità di uova, però hanno il limite di colpire solo una parte dell'intera covata, dando quindi solo un apparente successo, quando in realtà, a distanza di tempo il problema si ripresenterà. Oltre questo bisogna mettere in conto che nell'effettuare queste operazioni, gli abitanti dell'appartamento o i lavoratori, saranno costretti a lasciare il locale, che dovrà essere sigillato.
L'ausilio del gel
Fortunatamente, le soluzioni di ultima generazione in fatto di disinfestazione blatte ci vengono incontro. In commercio è presente un gel alimentare avvelenato per gli scarafaggi, che sfrutta proprio il loro essere sociali e li porta a cibarsi e trasportare il gel nelle covate, procedendo ad una disinfestazione progressiva. Questi gel in commercio, sono inoltre innocui per l'uomo. Una volta morti, gli scarafaggi si nutriranno dei loro simili deceduti, mentre il principio attivo del gel continuerà a funzionare, portando alla morte, piano piano, di tutti loro. Tutto ciò senza paura di essere intossicati dal prodotto, senza spendere una fortuna e senza evacuare l'ambiente. Per maggiori informazioni e soprattutto se volete scoprire di più su come eliminare le blatte nella città di Roma, nella quale rappresentano un problema frequente, vi invitiamo a visitare il link https://www.glispecialistidelladisinfestazione.com/blatte/disinfestazione-scarafaggi/.
Cosa fare in caso di infestazione dilagante?
Probabilmente uno degli incubi legati a questo tipo di problema è che l'infestazione sia talmente grande da fa trovare esemplari di blatta in ogni angolo di casa. Questo senza dubbio porta al panico generale e crea momenti di ansia indescrivibili negli abitanti dell'appartamento o addirittura del condominio. In questo caso sorge spontanea una domanda sull'argomento blatte: come eliminarle definitivamente? Generalmente in queste situazioni, bisogna inanzi tutto identificare il tipo di blatta responsabile dell'infestazione. Successivamente, il modo migliore per affrontare il problema è collettivamente. Agendo stanza per stanza, bonificando ogni angolo di casa. A questo punto sono due le soluzioni da adottare. Ci si può rivolgere ad una ditta specializzata, oppure procedere all'acquisto di un Kit Fai da te e iniziare il processo di bonifica. Affidarsi ad una ditta può essere più costoso, ma la mano di un esperto in un'infestazione dilagante da sicuramente più certezze.
D'altro canto, si può anche acquistare u Kit Fai da te e risparmiare molto sul prezzo, ma si rischia di fare errori riguardo la quantità di prodotto necessaria. Per quanto riguarda il gel venduto, è lo stesso, qualsiasi sia la vostra scelta. Le piattole in casa rappresentano purtroppo un grosso problema ed eliminarle non è semplice. Grazie ad alcuni consigli pratici e rivolgendosi ad una ditta specializzata, potremo finalmente capire come eliminare le blatte in casa e goderci in pace il nostro appartamento o locale.