home Servizi Come è possibile trattare la plastica ABS?

Come è possibile trattare la plastica ABS?

Il mondo moderno è ormai schiavo della plastica ed è indispensabile compiere tutte le giuste lavorazioni nel modo più corretto possibile così da valorizzare tutti i benefici che si possono ottenere. Oltre ad una questione di vantaggi, bisogna anche sapere che alcuni oggetti devono necessariamente essere rivestiti mediante metalli, i quali non rilascino sostanze (come, ad esempio, il nichel).

Si tratta di una delle tante normative attualmente in vigore sia in campo nazionale che in campo europeo. Per ricorrere, dunque, a questo genere di lavorazione è un bene affidarsi a delle aziende competenti e professionali.

Quali sono i principali processi di lavorazione della plastica?

L’attività più importante è sicuramente la cosiddetta galvanoplastica, ovvero un processo di natura elettrochimica che ha funzione di ricoprire mediante un metallo una sostanza. Lavorazioni statiche, lavorazioni a rotobarile, trattamenti nichel free, bigalvanica e finiture sono altri processi importanti da poter effettuare sul prodotto in questione.

Questi trattamenti possono essere applicati in primis su gioielli, ma anche su accessori per cosmesi, accessori per la moda, articoli tecnici, elettrodomestici e su elementi promozionali (un esempio di elemento promozionale è la creazione di penne personalizzate). Dunque, i campi di applicazione sono veramente vari e consentono la realizzazione di numerose idee.

Come funziona e a cosa serve la galvanoplastica?

Una cella è formata da due elettrodi in metallo, i quali vengono tenuti divisi l’uno dall’altro; inoltre, questi elettrodi si trovano in uno stato di immersione in un elettrolita. Quando viene attivata una corrente elettrica, tutti gli ioni positivi presenti nell’elettrolita si muovono sul catodo, ovvero l’elettrodo che è caricato in modo negativo. Quando questi ioni raggiungono il catodo, essi si combinano con gli elettroni presenti e, di conseguenza, perdono la loro carica positiva.

Allo stesso tempo, invece, tutti gli ioni caricati negativamente si spostano sull’anodo (caricato positivamente) ed essi, quando raggiungono l’anodo positivo, trasferiscono i propri elettroni perdendo tutta la propria carica negativa. Questo lungo e difficile processo di galvanoplastica viene utilizzato per differenti motivi.

L’uso più diffuso è la placcatura in argento e la placcatura in oro che solitamente viene fatta ad anelli, gioielli o pezzi di argenteria in modo che quest’ultimi migliorino il proprio aspetto; oltre a ciò, viene svolto questo processo per garantire un notevole aumento del valore di mercato di questi prodotti.

Oltre alla placcatura, viene svolta anche la cromatura, ovvero un processo adibito al miglioramento esteriore e alla resistenza all’usura nel medio-lungo periodo, garantendo in questo modo una maggiore vitalità e duratura all’oggetto in questione.
Una delle migliori aziende in grado di svolgere questo tipo di lavorazione è certamente la Egal Srl, una delle compagnie leader del settore in scala nazionale. Se siete interessati, è possibile visitare il loro sito tramite il seguente link a disposizione www.egal.it.

Perché scegliere la nostra azienda?

La nostra fabbrica garantisce numerosi benefici a tutti i propri acquirenti che desiderano usufruire dei servizi offerti. Innanzitutto, sarete guidati in ogni passo per indirizzarvi verso la scelta più consona poiché l’azienda vanta la caratteristica di mettere al primo posto il cliente grazie ad un assistenza attiva in ogni momento.

Inoltre, è da sottolineare il fatto che la compagnia svolge numerose lavorazioni di rivestimento, cromatura e placcatura di gioielli ma, allo stesso tempo, è anche in grado di proporre una vasta capacità di riparazione dei prodotti in caso di qualsiasi tipo di incidente. Professionalità, dedizione e cura dei minimi dettagli sono gli aspetti chiave che vengono tramandati da oltre tre generazioni. Non attendere e fai la scelta giusta per il tuo futuro.

Chiara Marozzi

Una donna dallo spirito libero, stravagante e talvolta di alta manutenzione. Amo ridere e far ridere anche gli altri. Bloggo per divertimento, ma il blogging può anche essere un lavoro se vuoi che lo sia.