home Attualità Come pulire i vetri senza aloni

Come pulire i vetri senza aloni

Sapere come pulire i vetri senza lasciare aloni può essere determinante per conferire alla propria casa un aspetto invidiabile. Molte persone non sono soddisfatte di come i vetri degli infissi o quelli degli specchi di casa vengono dopo averli puliti. Per una pulizia impeccabile dei vetri di casa, è sufficiente leggere questo articolo. Qui è possibile trovare alcuni consigli utili su come effettuare questa pulizia in modo facile e veloce.

Cosa fare prima di pulire il vetro

Per essere senza aloni e sempre puliti, i vetri di casa vanno puliti almeno una volta al mese. Chi abita nei pressi di strade molto trafficate sa bene quanto sporco si accumula sui vetri e sugli infissi. Prima di lavare i vetri del balcone o finestra, bisogna togliere temporaneamente le tende e andare a spolverare per bene gli infissi. Solo dopo aver fatto questo passaggio, è possibile andare ad applicare una delle soluzioni che saranno menzionate di seguito.

Gli errori da evitare nella pulizia dei vetri

All'interno di una casa, è sempre bello avere finestre grandi e ripulite da macchie e polveri. In una casa è bello avere delle finestre grandi e sempre pulite da macchie e polveri. La pulizia dei vetri è un'attività importante, ma spesso si commettono degli errori ed il risultato non soddisfa. La prima cosa da evitare quando ci si impegna in questa attività è quella di evitare di farlo quando c'è il sole. Infatti, il calore fa evaporare in fretta l'acqua e il risultato finale prevede la presenza degli sgradevoli aloni. Scegliere i prodotti adeguati fa certamente la differenza ed è essenziale prestare attenzione anche ai più piccoli dettagli.

L'uso di acqua e sapone

Per pulire i vetri senza aloni, ci si può affidare a prodotti naturali molto validi, come ad esempio un mix di acqua e sapone. Basta questo per raggiungere risultati brillanti senza spendere molto. È sufficiente sciogliere un cucchiaio di sapone in mezzo litro di acqua calda e distribuire la soluzione in modo uniforme su tutta la superficie. Allo stesso modo, si può usare il classico detersivo per i piatti, per ottenere un brillante risultato.

L'impiego dell'aceto

Usare l'aceto per pulire i vetri è efficace e antibatterico. Si inizia prendendo l'aceto e versandone un bicchiere in uno spruzzino vuoto. Quindi, va aggiunta della semplice acqua, per poi spruzzare sulla superficie e passare con un panno. Così facendo, in pochi passaggi si rimuovono lo sporco e la polvere accumulati. Con questo metodo, i vetri brilleranno e non ci saranno aloni di alcun tipo.

La pulizia con l'alcool

Per pulire i vetri si può utilizzare anche dell'alcool che tutti hanno in casa. Si tratta di un vecchio metodo che consente di pulire e disinfettare a fondo. Per un risultato ancora più efficace, in uno spruzzino mettere un mezzo bicchiere di acqua, aggiungere un po' di aceto e alcool. Questa miscela, o anche il semplice alcool da solo, è indicata anche per la pulizia degli specchi.

Come pulire i vetri esterni

Dopo aver messo in atto una delle tecniche menzionate, per rimuovere ogni composto è possibile adoperare della carta di giornale o un semplice panno. Entrambi si rivelano molto efficaci in questa tipologia di pulizie. Chi possiede un aspira-gocce può utilizzarlo prima di effettuare lo step successivo. Quindi, vanno puliti i vetri esterni con passaggi analoghi, o anche servendosi di un lavavetri magico. Questo attrezzo è dotato di calamite ed è fatto in modo tale che, senza rischiare di esporsi troppo dalla finestra, si può pulire per bene la parte esterna dei vetri.

Con tali premesse, pulire i vetri senza aloni non è difficile come si potrebbe immaginare. Bastano un pizzico di impegno e pazienza per conseguire gli esiti desiderati e avere vetri belli da vedere.

Chiara Marozzi

Una donna dallo spirito libero, stravagante e talvolta di alta manutenzione. Amo ridere e far ridere anche gli altri. Bloggo per divertimento, ma il blogging può anche essere un lavoro se vuoi che lo sia.