Coinvolgimento: sembra una parola di moda, e una moda costosa, se si deve valutare dagli investimenti, anche di centinaia di migliaia di dollari, che grandi aziende fanno per verificarne il livello fra i propri dipendenti. Insomma, una specie di santo Graal del management: qualcosa di prezioso che tutti vogliono ottenere per sé. Ma che cos’è esattamente, innanzitutto, questo coinvolgimento, e come si può ottenerlo?
Per semplificare, possiamo identificare il coinvolgimento come composto di due elementi: l’occhio e l’orecchio, per via di metafora, o se vogliamo essere più precisi l’attenzione e l’ascolto – dei membri della squadra verso il manager e viceversa, ma anche di ciascun membro verso gli altri. Solo con questi elementi si può avere quel rispetto basilare. Ma se li abbiamo, come possiamo poi potenziare questa sensazione, e farla diventare un’occasione di ispirare davvero profondamente i membri della nostra squadra, e aiutarli a lavorare al meglio? Ecco tre suggerimenti dai professionisti che potranno sicuramente rivelarsi utili:
1. Siate voi i primi a essere ispirati
Può apparire banale, ma non potete ispirare nessuno se, per primi, non vi sentite ispirati voi. Pensateci: come potete trasmettere energia sincera, reale, a qualcun altro, se non ne sentite voi per primi? Le vostre parole saranno vuote, i vostri gesti poco spontanei, poco sentiti: e se dovessero risultare addirittura falsi, potreste facilmente avere l’effetto opposto. E come ispirare voi stessi? Questo non possiamo dirvelo noi: dipende da cosa amate, da cosa vi incoraggia, da cosa vi fa sentire fieri di quel che fate. Scopritelo, è importante.
2. Siate estremamente chiari
Vi è capitato? Spiegate qualcosa, a lungo, in maniera completa ed esaustiva – e ricevete in cambio uno sguardo fisso, vuoto. Provate a riformulare, cercando di essere più precisi – e lo sguardo rimane vacuo e confuso. Come fare? Il segreto qui è essere CHIARI, prima che precisi: il che vuol dire usare poche parole, semplici e precise, e non dare nulla per scontato. Spiegate come se aveste di fronte un ragazzino delle elementari: chiarezza è essere comprensibili a chiunque, e il suo primo elemento è la semplicità, nei termini, nelle frasi, e nel tono.
3. Rinforzate la Vision a ogni occasione
Per voi, come manager, è chiarissimo perchè state assegnando a un membro della squadra un compito. Ma per quel membro è altrettanto chiaro? Ha la percezione di come quel lavoro si inserisce in un quadro più ampio, di cosa gli dà valore e senso? Senza questa percezione, anche il lavoro più interessante può diventare mera esecuzione; con la sensazione di come quel che si fa contribuisce a qualcosa, anche le operazioni più noiose e di per sé insoddisfacenti acquistano senso, e non scoraggiano, perchè fanno sentire la partecipazione, l’orgoglio, e il valore di quel che si fa.