Contrastanti sono stati i giudizi sul Samsung Galaxy J5 2017. C’è una parte che lo reputa un ottimo dispositivo, che presenta alcune migliorie rispetto ai suoi predecessori e un’altra parte che invece ritiene che sia sì, un buon cellulare, ma che vista la fascia di appartenenza, considerata “bassa” perché con qualità minori rispetto alla linea Samsung principale, il prezzo sia troppo alto rispetto a quello che viene offerto. Andiamo a scoprire i principali aspetti di questo modello!
Caratteristiche generali
Vi è capitato di leggere la recensione per il Samsung Galaxy J5 2017? Se la risposta è no, allora qui di seguito potrete trovare una serie di informazioni utili riguardanti le caratteristiche principali di questo smartphone!
Questo modello propone per quanto riguarda il processore e la memoria, l’exinos 7870, 2gb di ram e 16gb di memoria utente. Questa tuttavia può essere estesa tramite slot separato rispetto le due sim. La batteria è molto buona; presenta 300 mAh e non si surriscalda in modo eccessivo nonostante viene usato spesso. La qualità della batteria consente di usare il cellulare per tutto il tempo di una giornata.
Per quanto riguarda l’audio, c’è la radio FM e l’altoparlante di sistema è posizionato sul lato. Invece dal jack cuffie, è possibile ascoltare un buon audio analogico. Un possibile difetto riguarda la lentezza con cui ad esempio, vengono aperte le app dei giochi o la condivisione di una foto su un social. La velocità non è tra le qualità migliori anche se in generale, il Samsung Galaxy J5 2017 è dotato di una buona fluidità e affidabilità.
Molto buoni sono anche i materiali con cui è stato realizzato. Il metallo infatti, dà un tocco di originalità all’estetica complessiva; tende a non scivolare tra le mani. Il vetro del display è leggermente bombato alle estremità. In definitiva presenta un design molto piacevole.
All’interno della confezione si trovano un caricabatterie a 1,55 Ah, che consente una carica per un totale di tempo di circa 2 ore o poco più e le cuffie auricolari.
Giudizio finale
Come già accennato all’inizio, la pecca più grande di questo modello è il prezzo, considerato troppo alto vista la famiglia d’origine. Altro fattore che gioca a sfavore è quello dei tasti ancora non retroilluminati e che non vibrano. Peccato anche per la lentezza anche se, in definitiva però, è un buon modello che presenta un bel display, un flash anteriore, le foto sono molto buone e anche il touch and feel funziona molto bene.