home Servizi I vantaggi dei sistemi di filtrazione acqua industriali

I vantaggi dei sistemi di filtrazione acqua industriali

I sistemi di filtrazione acqua industriali si rivelano necessari in qualsiasi campo applicativo: che si tratti di torri di raffreddamento deputate a controllar l’umidità e la temperatura, o di impianti automobilistici nei quali è richiesto ottenere un alto livello di purezza dell’acqua per il coating, il solo modo di garantire un funzionamento scorrevole dei macchinari e un abbassamento dei costi operativi è quello di implementare degli efficienti sistemi di filtrazione acqua.

Elementi di ogni tipo, infatti – dai sensori agli scambiatori di calore, dalle condotte ai monitor – perdono di efficienza quando la sporcizia trasportata dall’acqua si deposita sulle loro superfici calde. Le conseguenze, in assenza di sistemi di filtrazione acqua, sono facili da immaginare: riduzione dell’efficienza termica del sistema, abbassamento del flusso, e generico rallentamento delle operazioni. Per evitare tutto questo, è importante quindi progettare un efficace sistema di filtri: una buona norma, nel progettarlo, è quella di tenere come obiettivo un’efficienza e una capacità di filtrazione acqua sovradimensionata del 10% rispetto all’effettiva necessità apparente dell’impianto. Questo permette infatti di tenere in conto anche condizioni meno che ideali, emergenze, e futuri sovraccarichi.

Com’è facile pensare, un prodotto tanto necessario a tutti gli ambiti industriali ha una massiccia varietà di modelli disponibile sul mercato, e infatti sono moltissime le differenti tipologie di sistemi industriali di filtrazione acqua fra cui è necessario orientarsi; tuttavia, fra queste, riscuote grande popolarità la tipologia di filtri a Schermo Automatico. Pur trattandosi infatti di sistemi di filtrazione acqua leggermente più costosi di altri modelli, sono anche di facilissima installazione, di alta affidabilità, e hanno bassi costi di manutenzione, garantendo comunque uno scarico ad alta efficienza, sotto i 10 secondi, anche a volumi d’acqua molto ridotti.

In un sistema di filtrazione acqua a schermo automatico, uno degli elementi più importanti è sicuramente il sistema di controllo del filtro, che regola la partenza del processo di scarico, o tramite timer o per controllo della pressione differenziale; questo gli permette anche di agire da sistema d’allarme, così da poter informare l’operatore di qualsiasi malfunzionamento del filtro. È normale, soprattutto nei sistemi di filtrazione acqua più complessi, che siano presenti visualizzatori riassuntivi, dai quali è possibile conoscere con un’occhiata numero di scarichi, tempo passato dall’ultimo scarico, e condizioni operative del filtro stesso.

Chiara Marozzi

Una donna dallo spirito libero, stravagante e talvolta di alta manutenzione. Amo ridere e far ridere anche gli altri. Bloggo per divertimento, ma il blogging può anche essere un lavoro se vuoi che lo sia.