home Tecnologia Cisterne in polietilene: vantaggi

Cisterne in polietilene: vantaggi

Le cisterne in polietilene sono cisterne atte allo stoccaggio e conservazione di grandi ed ingenti quantità di acqua. Essendo fatte di questo materiale, le cisterne in polietilene comportano numerosi vantaggi.
I vantaggi delle cisterne in polietilene sono:

La convenienza, perché, le superfici interne lisce dei manufatti permettono una semplice manutenzione e pulizia, mentre la leggerezza consentirà un facile trasporto ed una rapida installazione ad un costo che è nettamente inferiore all’acciaio, vetroresina o cemento, e quindi più conveniente. Tutto questo garantisce un risparmio notevole sia di tempo che di denaro.

La solidità, perché, la tecnologia dello stampaggio rotazionale permette di produrre serbatoi in struttura monolitica (= in un unico pezzo). L’assenza di saldature che potrebbero indebolire le parti sollecitate da tensioni interne, garantisce una elevata robustezza e solidità alle cisterne in polietilene.

L’affidabilità, perché, le cisterne in polietilene (lineare) sono dei serbatoi ideali per la raccolta di acqua potabile e per altre numerose applicazioni. Il polietilene, inoltre, è anche un materiale garantito atossico, pertanto le cisterne in polietilene potranno venire in contatto anche con sostanze alimentari.

La durata, perché, le migliori materie prime utilizzate per la produzione di tutte le tipologie di cisterne in polietilene garantiscono la massima affidabilità per quanto riguarda problemi di corrosione ed ossidazione, impediscono la formazione di alghe e fanno si che i manufatti non siano soggetti a deterioramento nel tempo in quanto additivati di agenti anti U.V.

La versatilità, perché, viene prodotta una vastissima gamma di cisterne in polietilene disponibili in diverse forme e con capacità variabili da 50 a 10000 litri per soddisfare qualsiasi esigenza di spazio e di volumi. Inoltre per installazioni particolari e su richiesta del cliente è possibile praticare fori su misura ed anche collegare i manufatti per ottenere grandi volumi di accumulo.

L’innovazione, perché, lo stampaggio rotazionale trova applicazione in numerosi settori, si possono così produrre articoli per l’agricoltura, la nautica, l’arredamento, l’imballaggio, contenitori per liquidi vari (alimentari e non), articoli per la sicurezza, particolari per l’industria automobilistica, edilizia e termo idraulica.

La sicurezza, perché, la facilità di movimentazione e la leggerezza delle cisterne in polietilene garantiscono una assoluta sicurezza nei cantieri.

Il rispetto per l’ambiente, perché, le cisterne in polietilene (lineare) sono ad alta densità, ed il polietilene che è utilizzato per la produzione dei serbatoi è una materia prima riciclabile al 100%.

Chiara Marozzi

Una donna dallo spirito libero, stravagante e talvolta di alta manutenzione. Amo ridere e far ridere anche gli altri. Bloggo per divertimento, ma il blogging può anche essere un lavoro se vuoi che lo sia.